Ali Amin Benameur in Arte Amill Leonardo è un rapper di origini marocchine, nato a Milano il 23/03/93 e cresciuto a Cinisello Balsamo. Amill si interessa al Rap con le prime jam e le prime track all’età di 14 anni. Si trasferisce a Puerto Rico per circa un anno ed entra in contatto con la realtà reggaeton grazie all’artista internazionale Arcangel, da lì inizia tutto il suo percorso artistico discografico.
Elena Sofia Damato, in arte Dayanira, nasce a Trani il 06/05/1997, in Puglia. Sin da bambina mostra un' incredibile predisposizione e talento per le arti quali canto, danza e recitazione. Frequenta il Liceo Musicale “l'Opera” a Barletta dove impara a suonare il pianoforte ed apprendere le varie discipline musicali. A 18 anni inizia la sua carriera da showgirl. Viene ammessa a Roma presso l'Accademia Internazionale del Musical; e partecipa a provini per talent, film, comparse, programmi TV, live e musical. Dopo numerosi live show a Roma e poi a Milano, trasferitasi nell’ultimo anno decide di intraprendere la sua carriera musicale, iniziando a collaborare con l’etichetta discografica Platinum Label e nasce così il il suo primo singolo Badgirl prodotto da Dario Scognamiglio in arte BlueJeans dove poi segue l'uscita di Baby Boy ed infine ora con la Direzione Artistica e Producer Seck il singolo Rimmel.
Willer D. Iniziò a farsi notare due anni fa pubblicando “fuori controllo” Video che in breve tempo raggiunge le 100 mila visualizzazioni, da li in poi inizia a diventare un immagine sempre più presente nella scena e rilascia una serie di episodio dove mischia la musica al cinema, e collabora con diversi artisti internazionali.
Marcello Formaro, in arte ‘’Marcelo C.P.’’ nasce a Legnano in provincia di Milano nel Gennaio del 2001.
Fin da subito approccia alla musica ed inizia a scrivere e registrare su ‘’Type Beat’’ dall’ età di 13 anni. Mentre
Samuel Formaro, in arte “Samuelinho”è un rapper della classe 98, nato a Legnano e cresciuto a Castano Primo. Iniziò a rappare nel 2013, scrivendo e registrando numerosi pezzi senza mai pubblicare nulla per scelta personale, nonostante tutti nel paese di provenienza conoscessero il suo feeling tra beat e voce.
Brandon Dioguardi, all’anagrafe Brandon Francesco Andrea Cucciniello Dioguardi , classe 1994, è un artista di Roma. Seppur nato in una famiglia di attori e musicisti, è solo durante la sua permanenza all’estero, nel 2017 a Londra, che scopre la sua vena artistica e musicale. Si iscrive alla rinomata accademia di produzione musicale POINT BLANK di Londra ed inizia le sue prime produzioni EDM. Non passa molto tempo prima di accorgersi che produrre musica non è l’unica via per esprimere le proprie emozioni. Nel 2019 decide di tornare nella sua città madre dove inizia a scrivere ed interpretare i propri testi. Con una scrittura spesso cruda e diretta, riesce ad esprimere tutta la sua sensibilità e mettere a nudo il suo vero essere. Le sue influenze si miscelano nella sua musica formando un cocktail di sonorità R&B, Pop, Rap.
Eddy Valenti in arte Eddy nasce a Gela, Sicilia, nel 1999. Si trasferisce all’età di 11 anni in provincia di Varese, abbandonando gli studi in età precoce per aiutare il padre nella carrozzeria di famiglia. Eddy è un’artista poliedrico, abile nella scrittura dei testi e delle melodie, infatti attualmente è top liner di molti artisti emergenti del panorama nazionale. Dopo l’uscita dei suoi primi 3 singoli da indipendente e un periodo di fermo artistico, lavora con il team di management di platinum label ottenendo ottimi riscontri. L’ULTIMO BACIO, progetto uscito in data 17 Dicembre 2021, entra in rotazione in rairadio2indie e il video viene vista in anteprima nazionale su Sky Italia. PROTEGGIMI uscito il 29 di Gennaio viene eletto brano della settimana su rairadio2indie nella settimana di Sanremo. Eddy decide quindi di firmare con l’etichetta Platinum. Il suo progetto ha grandi ambizioni, tanta progettualità e continuità nelle pubblicazioni.
Ritrovato se stesso, dopo la delusione amorosa raccontata nel brano “Tutto nero” precedentemente pubblicato, Sanga sfoga la rabbia e rimorso in un brano più movimentato. A ritmo di basso e batterie Davide racconta come, citando il ritornello “da domani io non ci sarò, hai toccato proprio il fondo”, non vuole più avere a che fare con questa persona. La produzione è stata curata da Biava. amico del produttore principale di Sanga : Stefano Galli (in arte Harley). La creazione artistica della canzone è caratterizzata da un ambiente giocoso e spensierato, dove la Direzione Artistica del Producer Seck, aiuta il giovanissimo Davide a esprimersi nel migliore dei modi attraverso la sua passione musicale.
Classe 2002, Erfa nasce e cresce in provincia di Varese, prendendo ispirazione dal rap genovese e milanese, a 16 anni inizia il suo percorso di scrittura prettamente rap che gli fece girare qualche contest e gli fece prendere una posizione tra gli appassionati; piano piano la scrittura per lui diventa non solo sfogo ma una vera e propria auto terapia e solo con il tempo e tanto lavoro in studio capisce di voler prendere un altra strada, ma tuttora nei testi possiamo trovare le skills e la fluidità del rap in una chiave più melodica. Da sempre legato al mondo del freestyle. Ha partecipato e vinto diverse Battle. Si è esibito in numerosi locali della provincia di Varese e Milano ottenendo un ottimo riscontro. Da Gennaio ha iniziato un percorso Discografico con la realtà Platinum Label programmando le uscite del 2022.
8Mike è un artista classe 1998 nato a Tradate (VA) di impronta AFROTRAP/TRAP Inizia la sua carriera all’età di 13 anni scegliendo il cammino del “Freestyle” cimentandosi nelle battle freestyle fino al raggiungimento dei primi successi. A 17 anni decide di iniziare a scrivere i primi testi e le prime rime su carta trovandosi pienamente a suo agio. La sua cultura proviene dal RAP OLD SCHOOL e dal POP americano i suoi artisti preferiti sono “Snoop doog tutto il gruppo di COMPTON e Micheal Jacson” Negli ultimi anni si cementa nel mondo TRAP/AFROTRAP ascoltando molti artisti internazionali come “Gunna, Lil Baby, Young Thug, JUL e Morad” Oggi è parte del collettivo YR Music Group ed è pronto a iniziare il suo viaggio con Platinum Label
All’anagrafe Emanuela Capuano (Milano, 08.09.1997) E’ una rapper e cantante italiana. Si è approcciata sin da subito alla musica iniziando a cantare già all'età di tre anni, influenzata dalla cultura Hip - hop e anche dalla propria famiglia che da sempre è stata molto vicina al mondo della musica, soprattutto quella black. Durante tutto il periodo scolastico, fino ai 19 anni ,si è avvicinata alla danza hip - hop. Il passaggio dalla danza alla scrittura era inevitabile, nel 2017 inizia a dedicarsi alla scrittura , inizialmente in inglese , per poi nel 2019 , sotto l’etichetta “Italian Way Music”, pubblica “ Do you remember me?” e “ I can’t”, entrambi prodotti da AeM (Alessandro Mario Santoro). Abbandona l’inglese black , pubblicando 1 anno dopo, “Qualche caramella” e “Erba e Chanel”, quest’ultima autoprodotta. Entrambi strizzano l’occhio a suoni con l’anima black e R&B. Ora parte con la realtà PLATINUM LABEL, dove inizia a presentare delle release già pronte.
Si appassiona al mondo della musica sin da quando ha memoria. Crescendo inizia a scrivere testi creando uno stile tutto suo, influenzato dai diversi generi che la accompagnano da quando era piccola, R&B e Hip Hop, e aggiungendo tocchi personali che rendono il risultato un prodotto unico, insieme alla Direzione Artistica di Seck e al tocco dei suoi due Producer Seck & Obi.Entrando fin dalle sue prime pubblicazioni nelle Playlist Editoriali di Spotify, e partecipando anche a X-Factor 2021 fino alle Audition.
Jacopo Romano, in arte Blake el Diablo, è un artista classe 2000 Saronnese di impronta Chill Rap/Trap.
La passione per la musica nasce in giovane età all’ascolto di artisti come 50cent,
Kanye West e Public Enemy, che lasciano un’ impronta più Hip-Hop nell’ artista,
ma anche artisti di vena più R&B tra cui Ne-Yo, Akon e vari artisti tra gli anni ’90 e
primi 2000.
Questo gli attribuisce una versatilità tra i generi che gli permette di sviluppare flow
richiamanti entrambi i generi.
Oggi è parte del collettivo YR Music Group e dopo il grande successo di Odi et
Amo inizia il suo viaggio con Platinum Label, che lavorando assieme la stessa Odi et Amo, è arrivata a oltre 17 milioni di Stream, continuando poi con la pubblicazione di diversi singoli tenendo sempre di riferimento i suoi Producer Yalu Dream & Rich Polo e lavorando come Direzione Artistica & Sound Engineer con il Producer Seck.
IL METZ nasce a Milano nel maggio 1983.
Dopo anni di militanza in svariate band, nell’anno 2014 decide di creare il progetto solista IL METZ.
Il METZ fonde un mood elettronico e moderno alla canzone italiana d’autore, mai banale e con radici solide.
La sua musica è influenzata dagli artisti con cui è cresciuto come Michael Jackson, Depeche Mode, Battisti, Tenco, Modugno, Battiato , ma anche da artisti degli anni ‘90 come Radiohead, Chemical Brothers o italiani come Bluvertigo e La Sintesi.
Matteo, in arte Mc Ivanhoe, classe 1982, è un rapper di Milano che già da molto tempo è presente nella scena rap italiana. Con la musica esprime speranza, amore, rabbia e voglia di rivalsa.Troviamo anche tracce più ballabili e leggere, da “club”. Riesce quindi a essere un artista in continua evoluzione.
MC PHRA, al secolo Francesco De Lorenzo, classe 1981, nasce a Milano e fin da ragazzino ha una grande passione per il mondo della musica tanto da decidere di studiare ed imparare a suonare degli strumenti musicali già da giovanissimo. Dall’età di 15 anni inizia ad appassionarsi ed avvicinarsi con grande entusiasmo al mondo del rap italiano
Lorenzo Brandetti in arte 2B, classe 1999 è entrato a far parte della scena rap italiana nel 2015, fondando insieme ad un gruppo di ragazzi la “T2F Gang“. Dal 2015 al 2018 pubblica vari brani che lo aiutano ad affermarsi nella sua regione. Nel 2018 conosce Sick Luke , produttore della Dark Polo Gang e di molti artisti italiani come Guè Pequeno , Sfera Ebbasta , Tedua , Capo Plaza , Geolier etc... Da li con una piccola pausa il percorso riprende nel 2021 con l'uscita di due brani e pronti a pubblicare il nuovo disco JE M’APPELLE che vede all’intero grandi nomi della scena rap italiana.
Arianna Dotti in arte Nikita Stonem ma conosciuta come NIKITA. É nata nel 1997 nella periferia di Milano. Il suo percorso Artistico inizia con il Rap.
Nel 2016 entra a far parte della statusquad, una CREW di Rapper di Pioltello. Dove acquisisce diversi flow. Nel 2018 lascia il gruppo e inizia il suo percorso da solista, cominciando a farsi notare partecipando a diversi Contest. Infatti nel 2020 vince il contest di Anna pepe/Rossella essence x converse e dopo altri contest proposti sui social.
Nel 2021 lascia definitivamente l’underground ed inizia ad avvicinarsi al mondo pop pubblicando dei singoli. Nel 2022 inizia un percorso con l'Etichetta Discografica Platinum Label, ed assieme al Producer Seck, che lavorando su tutta la Direzione Artistica impronta Nikita sulla nuova Wave del Teen Pop. Pubblicando così il suo primo singolo "Vienimi a prendere".
Pietro Graziano, in arte Pyt, è un artista della provincia Nord di Milano che dopo aver spaziato su vari generi musicali trova la sua strada in quello che è il mondo vaporwave, synth pop anni ‘80. L’amore per la musica nasce grazie ai genitori che lo crescono ascoltando rock anni ‘60-‘70 e rap anni ‘90. Col passare degli anni si affascina a tutta la musica cominciando ad ascoltare anche generi più di nicchia. Oggi fa parte del collettivo YR Music Group e inizia il suo percorso con Platinum Label, pubblicando ogni singolo differente a partire da “Stella Blu","Luci Rosse" e "Domani".
Gabriele Girola in arte Maze, cresce educato dalla musica; il jazz, la lirica, la classica e quella italiana con il padre Antonio. Mentre la radio, la musica popolare e internazionale grazie alla madre Gina. È infatti grazie
ed attraverso gli anni '90 che sviluppa una vera e propria passione per la BLACK music in generale, ma in particolare per HIP-HOP, REGGAE e DANCE HALL nel corso degli anni 2000. Dal 2009 la sua vita cambia a causa di un grave incidente automobilistico e, in un letto di ospedale, decide di dedicarsi alla musica appieno da quel momento in poi. Il Rap resta un suo punto di focus costante.Poco dopo verrà fondato il collettivo ICORE diventando un leale affiliato. Il primo disco solista si consolida nel 2013: "BANCORAP THE MIXTAPE”. Oltre ad alcune collaborazioni il secondo disco a cui partecipa é proprio quello del collettivo ICORE nel 2015: "ICORE MIXTAPE”. Di nuovo un EP solista nel 2017: "SUPREMAZIA EP"
Nel 2019 inizia a lavorare con la PLATINUM LABEL e con in Producer
Seck, pubblicando una serie di freestyle con video correlati e si tratta di
"GOURMET, OLTRE CONFINE e IL BLOCCO TI PARLA".
Per poi continuare con il singolo "VERTIGINE", e ora il nuovo progetto che
vede come intro "G.R.A.T.O." tutti sempre su produzioni di Seck, e il Featuring del nuovo Singolo, "B.I.G." con l'artista Amill Leonardo
©platinumlabel